Hai mai sentito parlare della Legge dell’Attrazione? È una teoria affascinante che ha catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo, generando entusiasmo, speranza e discussioni accese. Tuttavia, potresti trovarti a pensare che la Legge dell’Attrazione non funziona e sei confus* perché non stai ottenendo i risultati desiderati nonostante i tuoi sforzi.
In questo articolo esploreremo a fondo la Legge dell’Attrazione e analizzeremo cosa potresti aver sbagliato finora. Non è solo una questione di “pensiero positivo” o di “visualizzare i tuoi desideri”. Ci sono elementi più complessi e profondi da considerare, e scopriremo quali sono.
La Legge di Attrazione universale si basa sull’idea che i pensieri e le emozioni che inviamo all’Universo possano influenzare la nostra realtà e attirare le esperienze desiderate nella nostra vita. Secondo questa teoria, tutto ciò che pensiamo e sentiamo emana un’energia che risuona con le corrispondenti energie dell’Universo, portando così a manifestarsi nella nostra realtà.
L’idea centrale della Legge dell’Attrazione è che siamo creatori consapevoli della nostra esperienza di vita. Ciò significa che i nostri pensieri, le emozioni e le credenze hanno un ruolo fondamentale nel determinare ciò che attiriamo nella nostra vita, sia esso successo, abbondanza, amore o qualsiasi altra cosa desideriamo.
Se focalizziamo la nostra attenzione su ciò che vogliamo, se crediamo fermamente che sia possibile ottenerlo e se proviamo le emozioni positive associate a quella realtà desiderata, stiamo attirando verso di noi le circostanze, le persone e gli eventi che ci aiuteranno a raggiungere il nostro obiettivo.
Questa teoria non è una novità assoluta. Concetti simili sono stati presenti in diverse filosofie e tradizioni spirituali nel corso dei secoli. Tuttavia, negli ultimi decenni, grazie all’enorme diffusione attraverso libri, conferenze e film come “The Secret“, la Legge dell’Attrazione ha raggiunto un pubblico più ampio e ha suscitato un notevole interesse.
Tuttavia, c’è un aspetto importante da considerare: le nostre credenze subconsce. Le credenze profonde e radicate che risiedono nel nostro subconscio possono avere un impatto significativo sulla Legge. Se abbiamo credenze limitanti, come il sentirci immeritevoli di successo o l’aspettarsi sempre il peggio, queste possono sabotare i nostri sforzi nel creare la realtà che desideriamo e farci pensare che la Legge dell’Attrazione non funziona.
Le credenze subconsce si sono formate nel corso della nostra vita attraverso esperienze, influenze culturali e programmi educativi. Anche se potremmo essere consapevoli dei nostri obiettivi e impegnat* nel pensiero positivo, se non affrontiamo le credenze subconsce limitanti, potremmo incontrare delle difficoltà nel manifestare ciò che vogliamo.
Cos’è la Legge dell’Attrazione?
La Legge dell’Attrazione è una teoria che afferma che i pensieri e le emozioni che invii nell’Universo determinano gli eventi e le circostanze che attrarrai nella tua vita. In altre parole, ciò che pensi e senti diventa una sorta di magnete che attira esperienze e situazioni simili.
Secondo la Legge dell’Attrazione, l’Universo opera attraverso vibrazioni energetiche e se ti focalizzi su pensieri ed emozioni positive, attirerai a te esperienze positive.
Il simile attrae il simile, ossia tu attrarrai nella tua vita solo ciò che è in risonanza con i tuoi pensieri, con i tuoi desideri e con le vibrazioni che emani. Quando il pensiero – principale strumento della creazione – si focalizza su un determinato oggetto, questi acquisisce intensità e più si intensifica più diventa “magnetico” iniziando ad attrarre.
Breve storia della Legge dell’Attrazione
Sebbene la Legge dell’Attrazione sia diventata popolare negli ultimi decenni, le sue origini possono essere rintracciate in tradizioni spirituali e filosofiche antiche.
I principi di questa Legge sono stati rinvenuti nella leggendaria Tavola di Smeraldo, attribuita a Ermete Trismegisto. Secondo la leggenda, questa tavola sarebbe stata scoperta in Egitto durante l’epoca pre-cristiana. Una delle prime frasi ermetiche, che deriva dall’Ermetismo, una filosofia ispirata proprio al Trismegisto, riassume il principio centrale che ruota attorno alla Legge dell’Attrazione:
“Come in alto così in basso, come dentro così fuori”
Questa frase esprime l’idea che ciò che accade nel mondo esterno è un riflesso di ciò che accade nel nostro mondo interiore e che le leggi che governano l’universo sono le stesse che governano il nostro essere interiore.
Nonostante queste origini antiche, è solo nel 1877 che il termine “Legge dell’Attrazione” viene pubblicato per la prima volta. È la famosa scrittrice e filosofa Helena Blavatsky che lo utilizza nel suo libro. Blavatsky, cofondatrice della Società Teosofica, introdusse il concetto nel suo lavoro “The Secret Doctrine” (La Dottrina Segreta). In questo testo, Blavatsky esplorò gli insegnamenti spirituali e filosofici universali, incluso il potere dell’attrazione.
L’introduzione del termine “Legge dell’Attrazione” da parte di Blavatsky ha contribuito a diffondere e consolidare il concetto nel contesto della filosofia e del pensiero spirituale. Da quel momento in poi numerosi autori e pensatori, come Ralph Waldo Emerson e William Walker Atkinson, hanno approfondito e diffuso ulteriormente il concetto, fornendo spiegazioni, tecniche e strategie per applicarlo nella vita di tutti i giorni.
Tuttavia, la Legge è diventata particolarmente popolare grazie al movimento del Nuovo Pensiero del XIX secolo e al libro “The Science of Getting Rich” (La scienza per diventare ricchi) di Wallace D. Wattles, pubblicato nel 1910. Questo libro ha contribuito a diffondere l’idea che le nostre convinzioni e il nostro modo di pensare possono influenzare direttamente il nostro successo e il nostro benessere.
Di seguito altri studiosi che hanno parlato della Legge dell’Attrazione:
- Napoleon Hill, autore del libro “Think and Grow Rich” (Pensa e arricchisci te stesso), pubblicato nel 1937, sostenne che i pensieri positivi e la visualizzazione creativa possono portare al successo personale e finanziario.
- Negli anni ’50, il dottor Joseph Murphy scrisse il libro “The Power of Your Subconscious Mind” (Il potere della tua mente subconscia), in cui spiegava come il subconscio possa influenzare la realtà e come i pensieri positivi possano attirare eventi desiderati nella vita delle persone.
- Attraverso le sue opere e seminari, Esther Hicks ha promosso il concetto di “Abraham“, un’entità spirituale collettiva che condivide insegnamenti sulla Legge.
- L’autore e conferenziere Wayne Dyer ha integrato il concetto della Legge dell’Attrazione nei suoi insegnamenti sulla realizzazione personale e lo sviluppo spirituale.
- Rhonda Byrne con il suo libro “The Secret” (Il Segreto), pubblicato nel 2006 ha dato un punto di svolta nella diffusione della Legge dell’Attrazione. Questo libro, che ha successivamente ispirato il film, ha fatto in modo che la Legge raggiungesse la popolarità, presentando il concetto in modo accessibile al grande pubblico. L’idea fondamentale che si evince è che si possa attrarre ricchezza, salute e felicità nella propria vita attraverso questo concetto. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, è emerso un dibattito sulla sua validità scientifica e sulla sua applicabilità pratica, insinuando il dubbio che la Legge dell’Attrazione non funziona.
Legge dell’Attrazione e fisica quantistica
Nel 1665 il fisico e matematico olandese Christian Huygens fece una scoperta interessante. Ponendo sulla stessa parete due pendoli, a distanza ravvicinata, notò che questi tendevano a sintonizzare il loro movimento ondulatorio. Pur partendo ciascuno con un moto diverso, nel giro di qualche minuto finivano per muoversi in maniera sincronizzata.
Anche a livello atomico si scoprì che due atomi con la stessa frequenza, tendono ad avvicinarsi tra loro: si attraggono reciprocamente.
Partendo dall’assunto che tutto è energia e vibrazione, anche noi vibriamo. A seconda della nostra frequenza vibratoria, allo stesso modo del pendolo, tendiamo inconsapevolmente a influenzare il mondo che ci circonda (le persone, gli ambienti, gli eventi..), affinché quelle vibrazioni si conformino alle nostre.
La Legge dell’Attrazione non funziona? In realtà funziona sempre
Uno dei motivi principali per cui potrebbe sembrare che la Legge dell’Attrazione non funziona è il fatto che spesso ci si concentra su ciò che manca o su ciò che non si ha ancora. Questa mentalità di scarsità e focalizzazione sui desideri mancanti l’ho avuta inconsapevolmente per tanto tempo.
Ciò creava nella mia vita un blocco energetico che ostacolava l’attrazione di ciò che desideravo. È fondamentale spostare l’attenzione dai desideri mancanti a una mentalità di abbondanza, gratitudine e apprezzamento per ciò che già si ha nella propria vita.
Se con la Legge dell’Attrazione puoi creare la tua realtà, è importante comprendere che non diventi improvvisamente un creatore solo nel momento in cui ne prendi coscienza. In realtà, tu eri già un* creatore/creatrice anche prima di scoprire l’esistenza di questa legge universale! Il problema, è che nessuno ti ha mai veramente insegnato come funziona l’Universo. A scuola non ti è stato insegnato che le nostre parole e i nostri pensieri creano la nostra realtà.
Per questo motivo la Legge dell’Attrazione non funziona. Per me questa è stata una scoperta ATOMICA.
Nella maggior parte del tempo puoi trovarti a ragionare come “schiav* delle circostanze”. La verità è che tu stess* sei responsabile per la quantità di denaro che hai, per il tuo successo, per i tuoi fallimenti e per tutti i risultati che stanno caratterizzando la tua vita in questo momento.
Solo dopo aver assunto questa responsabilità puoi iniziare a creare la realtà desiderata.
Come ti racconto qui, io ho dovuto prendere coscienza e responsabilità delle mie azioni, emozioni e pensieri per poter fare il salto che mi portasse alla versione migliore di me stessa.
Vivere con la consapevolezza che tutto ciò che ti circonda è frutto delle tue scelte e delle tue azioni ti fa immediatamente cambiare prospettiva. Per fare ciò, è fondamentale eliminare la lamentela dalla tua vita. La lamentela è una forma di pensiero negativo che non fa altro che attirare più circostanze negative. Invece, dovresti lavorare per aumentare la tua autostima, migliorare le relazioni che hai con te stess* e gli altri, aumentare l’ottimismo e l’energia positiva. Devi alimentare la voglia di fare e di agire verso ciò che desideri.
Perché potresti pensare che la Legge dell’Attrazione non funziona
Nonostante la sua popolarità, molte persone sostengono che la Legge dell’Attrazione non funziona come promesso. Per questo è essenziale considerare alcuni fattori che possono influenzare il suo funzionamento. Questi aspetti spiegano perché, a volte, la Legge dell’Attrazione non funziona come desiderato.
Ecco alcuni concetti chiave da tenere presente:
- Il concetto di Karma suggerisce che le esperienze che vivi sono il risultato delle tue azioni passate. Ciò significa che ci potrebbero essere influenze e lezioni che devi affrontare nella tua vita attuale per il tuo sviluppo spirituale e personale. Ciò che desideri potrebbe non essere in linea con ciò che è giusto e appropriato per il tuo percorso attuale di crescita. È importante avere pazienza e fiducia nel processo e accettare che le cose si manifestano nel momento opportuno.
- La mente umana è programmata per proteggerti e garantirti la sopravvivenza. Questo istinto di sopravvivenza è radicato nel tuo sistema di pensiero e agisce come una sorta di allarme interno che ti avverte dei pericoli e delle minacce. Questo meccanismo di difesa è stato essenziale per la sopravvivenza delle specie umane nel corso dei millenni. Tuttavia, a volte questa protezione eccessiva può limitare la tua crescita personale e impedirti di esplorare nuove opportunità. Potresti trovarti intrappolat* in pensieri negativi, paure e dubbi che ostacolano il funzionamento della Legge dell’Attrazione.
- La Legge dell’Attrazione è profondamente collegata alle tue vibrazioni e al tuo stato d’animo. Se non dedichi tempo ed energia al tuo sviluppo personale, all’elevazione delle tue vibrazioni e al miglioramento della tua energia, potresti avere difficoltà nel manifestare ciò che desideri. Investi nella tua crescita interiore, pratica la meditazione, coltiva pensieri positivi e nutri il tuo benessere complessivo per attrarre ciò che desideri.
- Uno dei principi fondamentali della legge dell’attrazione è la gratitudine. Se ti focalizzi solo su ciò che ti manca e continui a lamentarti della tua situazione attuale, stai attirando ancora più mancanza e insoddisfazione nella tua vita. Inizia a praticare la gratitudine quotidiana per ciò che già hai, concentrandoti sulle benedizioni presenti nella tua vita. Questo atteggiamento di apprezzamento apre le porte all’abbondanza e a ciò che desideri.
- La visualizzazione è un potente strumento per creare la realtà che desideri. Tuttavia, è essenziale combinare la visualizzazione con azioni coerenti. Non puoi aspettarti che le cose si manifestino semplicemente immaginandole. Devi compiere passi concreti verso ciò che desideri. Lavora sui tuoi obiettivi, segui le opportunità che si presentano e sii proattiv* nel creare la vita che desideri.
- La motivazione è importante per iniziare, ma l’autodisciplina è ciò che ti permette di mantenere un impegno costante verso i tuoi obiettivi. Sviluppala per rimanere focalizzat* sui tuoi obiettivi e superare con sicurezza le sfide che potrebbero sorgere lungo il cammino.
- Eccoci arrivat* al succo del discorso. Le credenze limitanti radicate nel tuo subconscio possono sabotare i tuoi sforzi nella manifestazione. Queste credenze possono derivare da esperienze passate, condizionamenti culturali o convinzioni negative su te stess* e sulla realtà. È importante esplorare e affrontare queste credenze, lavorando per rimpiazzarle con quelle potenzianti.
Il ruolo del subconscio e delle credenze limitanti
Il Subconscio è una parte potente della nostra mente che svolge un ruolo significativo nel plasmare i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre azioni. Probabilmente è esso stesso a farti pensare “tanto la Legge dell’Attrazione non funziona o non esiste…”.
Ora, tieni conto di questi aspetti sulla mente subconscia:
- è abitudinaria
- monitora e controlla le funzioni del corpo
- pensa in modo letterale. Non ha per niente il senso dell’umorismo! 🤡
- non è legata al concetto del tempo che passa perché per lei esiste solamente il presente. Per questo motivo degli eventi capitati nel passato possono tuttora influenzarci, anche senza che ce ne rendiamo conto.
A volte possiamo inconsciamente costruire muri e resistenze per non soffrire, evitare il cambiamento e rimanere nella nostra comfort zone, nonostante ci faccia stare male.
Questi muri sono spesso il risultato di credenze limitanti, paure e abitudini radicate che ci tengono ancorati alla nostra routine familiare.
Cambiare richiede sforzo, coraggio e una certa dose di incertezza, e la mente subconscia può reagire resistendo al cambiamento per proteggerci da ciò che percepisce come potenziali minacce.
Riconoscere e affrontare questi “muri interni” è essenziale per poter progredire e aprire le porte a nuove opportunità nella nostra vita. Richiede consapevolezza, attenzione e la volontà di superare le nostre paure.
Conclusione
In conclusione, la Legge dell’Attrazione può essere un potente strumento per creare la vita che desideri, ma è importante comprendere i suoi principi e superare ciò che può ostacolarne il funzionamento. Se hai avuto l’impressione che la Legge dell’Attrazione non funziona per te, potrebbe essere il momento di riflettere sulle tue abitudini, le tue credenze e a che punto della tua evoluzione e crescita personale/spirituale ti trovi.
Invece di aspettarsi risultati immediati, è importante impegnarsi nel proprio percorso di crescita personale, agendo coerentemente con i propri obiettivi e sviluppando l’autodisciplina.
Riconoscere e superare le credenze limitanti e i muri che ci costruiamo inconsciamente è fondamentale per permettere alla Legge dell’Attrazione di operare appieno. Ciò richiede consapevolezza, impegno e un’autentica volontà di cambiamento.
Insomma, questa Legge funziona quando comprendiamo che è sempre in atto e assieme ad essa ci sono tante altre Leggi delle quali, probabilmente, non abbiamo mai sentito parlare. Solo allora saremo in grado di creare la realtà che desideriamo veramente e sperimentare il potenziale illimitato che risiede in noi.
Più avanti ti parlerò di altre Leggi Universali che rappresentano l’ordine intrinseco dell’Universo e influenzano ogni aspetto della nostra vita, compresi i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre azioni.