"Che tu creda di potere o di non potere, hai ragione" henry ford

Vivere appieno il presente dosando al meglio le energie per raggiungere i nostri obiettivi

vivere appieno il presente

Indice di ciò che troverai

Spesso ci illudiamo che il percorso migliore per il successo sia spingerci sempre più oltre. Sacrificando la nostra salute mentale e fisica nell’incessante corsa verso obiettivi futuri, ci dimentichiamo di vivere appieno il presente. La società in cui viviamo ci insegna che il lavoro è la priorità assoluta, relegando la nostra felicità in un angolo remoto. Tuttavia, il vero problema sorge quando ci ritroviamo esaust*, il tempo sfugge tra le dita e ci rendiamo conto di non aver realmente assaporato la vita.

La chiave per comprendere cosa realmente desideriamo e per perseguire i nostri sogni con serenità e determinazione risiede nell’arte di vivere appieno il presente. Questa pratica ci permette di cogliere l’essenza delle nostre esigenze e di avvicinarci al nostro scopo con calma ed equilibrio.

Vivere appieno il presente ci consente di riconoscere ciò che richiede un cambiamento nella nostra vita, affinché possiamo utilizzare al meglio le nostre energie senza esaurirle completamente.

 

Sintonizzarci con la nostra energia

Spesso, ci troviamo intrappolat* nell’idea che più attività svolgiamo e più velocemente portiamo a termine i nostri progetti, più siamo efficienti. Ma è davvero questa la strategia vincente? Ci permette di vivere appieno il presente?

Per anni, mi sono sentita spinta a fare di più, a dare il massimo, a dimostrare la mia competenza, soprattutto in aziende che sembravano non averne mai abbastanza. Questo modo di lavorare mi ha quasi portato all’esaurimento, e cosa ancor più dolorosa, ha fatto nascere in me un crescente disprezzo per il lavoro creativo che amavo.

Quando ci sforziamo troppo, sia per pressioni esterne che per le nostre aspettative eccessive, le nostre energie si dissolvono rapidamente. Non si tratta solo di affaticamento fisico; è anche il peso dei pensieri, delle preoccupazioni, dello stress e delle paure, a lasciarci stanch*, priv* di motivazione e spesso arrabbiat* con la vita che conduciamo.

Tuttavia, ho imparato che il presente è il solo momento che possediamo. Ho compreso che quando ci concentriamo su di esso ripulendoci da tutto ciò che è inutile al nostro cammino, il futuro inizia a prendere forma.

Questa nuova prospettiva mi ha guidato verso una profonda rivisitazione del mio stile di vita, mi ha spinto a scegliere con cura le persone con cui passavo il tempo e a esaminare con attenzione le attività che davvero contribuivano alla mia crescita.

Pensaci, quante volte ci dedichiamo ad attività completamente inutili, attività che non solo ci privano di energia ma abbassano le nostre vibrazioni, gettandoci in uno stato di sfinimento, demoralizzazione e mancanza di motivazione?

Quante volte interagiamo con individui che, magari senza saperlo, ci succhiano via le energie?

Quante volte ci abbandoniamo allo shopping compulsivo, anche quando non ne abbiamo bisogno? E quanto tempo sprechiamo a scrollare senza meta il feed di Instagram?

Una volta che prendiamo coscienza di questa altalenanza delle energie, iniziamo a comprendere dove è necessario apportare dei cambiamenti.

Ho spesso sottolineato quanto sia fondamentale ascoltare il nostro corpo e la nostra voce interiore.

Per farlo, dobbiamo evitare di giungere al punto di esaurire le nostre risorse e invece concederci il tempo necessario per rigenerarci e ascoltarci con attenzione.

 

vivere appieno il presente

 

La capacità di resistenza

Un giorno, mentre riflettevo su una situazione che stavo attraversando, ho deciso di rivolgermi al mio libro delle Carte-Medicina, uno strumento che utilizzo spesso per ottenere risposte e riconnettermi alla saggezza della natura. La storia che ho scoperto mi ha fatto riflettere molto sul modo in cui svolgevo le mie attività in quel momento. Ora la condivido con te.

Un Wapiti, una maestosa creatura simile all’alce canadese, vagabondava attraverso la foresta durante la stagione degli accoppiamenti. Di solito, i maschi di questa specie viaggiavano in gruppo, ma ora si erano separati alla ricerca di femmine.

Durante il suo viaggio, il Wapiti emise un richiamo d’amore nella foresta, sperando di attirare una compagna. Tuttavia, il suo mugolio echeggiò attraverso gli alberi e raggiunse le orecchie affamate di un Puma, che capì che una preda era a portata di zampa.

Il Puma iniziò a seguirla da vicino, stringendo il cerchio intorno al Wapiti. Il Wapiti si rese conto del pericolo imminente quando la foresta divenne improvvisamente silenziosa. Con grande agilità, il Wapiti si diresse verso le alture, cercando di sfuggire al suo aggressore. Il Puma senza scoraggiarsi lo seguì tenacemente.

Mentre la corsa proseguiva, il Wapiti dimostrò una notevole resistenza, mantenendo un passo costante. Il Puma, invece, si esaurì nel tentativo frenetico di catturare la preda, saltando da masso a masso. Infine, esausto, il Puma si arrese, incapace di continuare la caccia.

Il Wapiti, ormai al sicuro, proseguì la sua salita verso le alture, avvicinandosi al cielo. La sua unica difesa era stata la sua abilità nel mantenere la distanza, utilizzando la sua resistenza ed energia con saggezza.”

Il messaggio è chiaro, e lo è stato anche per me!

Ci insegna che mantenendo un passo costante riusciremo a migliorare la nostra resistenza. Forse non arriveremo per prim* alla meta, ma raggiungeremo sempre il nostro obiettivo senza sentirci completamente esaust*.

Quando ci carichiamo di numerosi impegni senza mai fermarci, perdiamo la connessione col nostro centro. In questi casi potrebbe essere opportuno fermarci un attimo e riflettere su come intendiamo portare a termine le nostre attività senza finire completamente sfinit*!

È importante prendersi cura del nostro corpo e osservare come reagisce allo stress quotidiano. Dobbiamo mantenere un passo che ci permetta di conservare il nostro equilibrio energetico per l’intero percorso che intendiamo affrontare. Questo è possibile solo se ci concediamo dei preziosi momenti di calma, dedicati esclusivamente a noi stess*. È fondamentale evitare di andare oltre i nostri limiti e tirare la corda fino al punto di rottura.

Prendersi del tempo per se stess* è un atto di gentilezza che ci permette di mantenere la nostra salute e il nostro benessere.

 

vivere appieno il presente

 

Vivere appieno il presente nell’attesa

In quei momenti di stallo in cui sembra che nulla si muova, la nostra reazione naturale è spesso quella di sforzarci di fare di più. Ciò avviene perché siamo fortemente legat* alle aspettative e al risultato finale, e questo può farci perdere di vista il percorso che abbiamo già compiuto e quello che stiamo attraversando.

Tuttavia, è importante riconoscere che questi periodi di silenzio agiscono come maestri nella nostra vita. Ci insegnano la pazienza e ci offrono l’opportunità di prendere un respiro profondo e rigenerante.

A volte, la cosa migliore che possiamo fare è lasciare andare il nostro controllo, abbracciare la fiducia totale nel processo e lasciarci fluire con la corrente della vita.

Sedersi in silenzio, ascoltare la nostra voce interiore e ricalibrare la nostra bussola spirituale è un momento prezioso per vivere appieno il presente. Ci permette di riconnetterci con noi stess* e allinearci con la nostra saggezza interiore.

L’attesa che le cose si muovano nei nostri progetti ci offre l’opportunità di gustare ogni istante e di porci domande fondamentali come “perché stiamo facendo ciò che facciamo?“.

Questi momenti di introspezione ci guidano a una comprensione più profonda di noi stess* e ci aiutano a mantenere una pace interiore preziosa, indipendentemente dall’andamento degli eventi.

 

vivere appieno il presente

 

Dare spazio alla trasformazione e vivere appieno il presente

La nostra vita è caratterizzata da cicli che si susseguono, tra cui il ciclo lunare, che esercita un’influenza significativa sul nostro corpo fisico e sul nostro mondo emotivo. Per navigare da un ciclo all’altro o attraverso le diverse fasi di uno stesso ciclo, è necessario compiere una profonda pulizia a livello cellulare ed energetico. Questa purificazione riguarda tutto ciò che abbiamo assorbito nel corso della nostra esistenza, elementi che spesso ci trasciniamo in livelli di vita che non ci appartengono più.

Vivere appieno il presente è una chiave per integrare queste energie, consentendoci di sbloccare, riprogrammare e sperimentare il nuovo. Questo processo ci permette di percepire i cambiamenti che avvengono dentro di noi e intorno a noi, consentendoci di trarne vantaggio.

In questa fase di trasformazione, la pazienza diventa una risorsa inestimabile. Dobbiamo essere pazienti nei confronti di noi stess*, permettendoci il tempo necessario per adattarci a queste nuove energie. Dobbiamo anche essere pazienti nei confronti della realtà circostante, poiché sta subendo una trasformazione, talvolta in modi che sfuggono alla nostra percezione immediata.

In sintesi, vivere appieno il presente è un processo di integrazione delle energie cicliche, che ci permette di crescere e adattarci alle fasi della vita in continuo mutamento. La pazienza è la chiave di questo viaggio di trasformazione, che ci condurrà a una comprensione più profonda di noi stess* e dell’universo.

 

vivere appieno il presente

 

Attrarre anziché rincorrere

C’è una credenza che ho sempre accolto con entusiasmo e che, quando necessario, integro nel mio subconscio, una frase che mi carica di energia ogni volta che la ricordo o salta fuori nei Bilanciamenti di PSYCH-K®: “Io sono centrat* nella mia visione personale.

Questo “mantra” ha un significato profondo per me, poiché mi accompagna in ogni fase della mia vita, sia essa caratterizzata da ricezione o da un silenzio profondo.

Ciò che rende questa affermazione così potente è il fatto che non smetto mai di perseguire la mia visione personale, neanche quando tutto sembra immobile. Mantengo una costante consapevolezza che vivere appieno il presente mi consente di focalizzarmi su me stessa e sulle mie energie, sul lavoro che devo svolgere e sulla fiducia che tutto procede nella giusta direzione.

Questo atteggiamento di serenità evita uno spreco di energie inutile che potrebbe manifestarsi attraverso preoccupazioni, ansie e paure. La filosofia che sottolineo è quella di attrarre anziché rincorrere. Viviamo in una società che spinge spesso verso un’incessante ricerca, ma io credo nell’opposto. Essere centrati nella nostra visione personale non significa rimanere immobili o impassibili, ma piuttosto discernere il momento opportuno per agire.

In un mondo che ci spinge continuamente a muoverci freneticamente, la capacità di ascoltare il nostro intuito e di comprendere quando è il momento giusto per intraprendere un’azione diventa essenziale. Mantenere questa consapevolezza ci consente di utilizzare le nostre energie in modo più efficiente, evitando di disperderle in tentativi vani e concentrandoci sul percorso che ci condurrà verso la nostra visione personale.

Quando comprendiamo che tutto ciò che desideriamo e per cui ci impegniamo è già presente nella nostra realtà attuale, diventa più agevole abbracciare l’atteggiamento dell’accoglienza e dell’attrazione, anziché essere costantemente impegnati in una frenetica ricerca.

Questo cambiamento di prospettiva ci permette di vivere appieno il presente, assaporandone ogni singolo istante.

Ricorda, il presente rappresenta l’unico momento a nostra disposizione.

Picture of Claudia
Claudia
Ho sempre pensato che per me fosse impossibile identificarmi con un ruolo ben preciso per tutta la mia vita. Col tempo, infatti, ho capito che la creatività è insita in ognun* di noi e ci permette di creare la vita che desideriamo, perché tutti meritiamo di essere felici e realizzat*.
cosa ne pensi di questo argomento?
hai già letto questi articoli?
come creare relazioni sane
Crescita Personale
Come creare relazioni sane e la loro importanza

Le relazioni umane sono l’essenza stessa della nostra esistenza. Ma come creare relazioni sane? Da dove cominciamo quando si tratta di costruire relazioni più significative? Come possiamo superare le sfide che inevitabilmente sorgono nelle nostre connessioni? Scopriamo come possiamo scolpire connessioni più autentiche, appaganti e ricche di significato.

Leggi Tutto »
Il potere dell'accettazione
Crescita Personale
Il potere dell’accettazione: sii la tua priorità

Una volta compreso il potere dell’accettazione e della capacità di levarci il peso delle responsabilità e delle aspettative altrui dalle spalle, ritroviamo finalmente la libertà di proseguire il nostro cammino con leggerezza e autenticità.

Leggi Tutto »